Boletus subcaerulescens (E.A. Dick & Snell) Both, Bessette, & A.R. Bessette, 2000

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931
Famiglia: Boletaceae Fr., 1821
Genere: Boletus L., 1753
Descrizione
I corpi fruttiferi si trovano associati a pino e abete rosso . Il cappello è largo fino a 18 cm, da convesso a piatto e di colore marrone. I tubi sono gialli e si colorano di blu (in seguito diventano marroni) quando sono pressati, mentre la polpa è bianca e non macchia quando tagliata. Il gambo è marrone come il cappello e ha una trama reticolare di colore chiaro. L'analisi filogenetica ha mostrato B. subcaerulescens come membro di un clade, o gruppo strettamente correlato, con B. pinophilus, B. regineus, B. rex-veris, B. fibrillosus e Gastroboletus subalpinus.
Diffusione
Si trova nel nord-est del Nord America.
Sinonimi
= Boletus edulis subsp. subcaerulescens E.A. Dick & Snell 1965 = Boletus edulis f. subcaerulescens (E.A. Dick & Snell) Vassilkov 1966 = Boletus separans var. subcaerulescens (E.A. Dick & Snell) A.H.Sm. & Thiers 1971.
Bibliografia
–Bessette, Alan; Roody, William C.; Bessette, Arleen Rainis (2000). North American boletes: a color guide to the fleshy pored mushrooms. Syracuse University Press. pp. 161-2.
–Smith, Alexander H.; Thiers, Harry D. (1971). The boletes of Michigan. Ann Arbor: University of Michigan Press. p. 365.
–Dentinger, Bryn T.M.; et al. (2010). "Molecular phylogenetics of porcini mushrooms (Boletus section Boletus)" (PDF). Molecular Phylogenetics and Evolution. 57 (3): 1276-1292.
![]() |
Data: 12/12/2016
Emissione: Funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|